Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Prima di esplorare i vari modelli, è fondamentale comprendere la differenza tra apparecchi acustici e amplificatori acustici.
Gli amplificatori acustici aumentano semplicemente il volume di tutti i suoni circostanti, creando confusione in ambienti affollati come supermercati o ristoranti. Al contrario, gli apparecchi acustici sono dotati di tecnologie avanzate che personalizzano e adattano i suoni in base alle esigenze specifiche dell'utente, migliorando significativamente la qualità dell'ascolto.
1. Microfono: Può essere singolo o multiplo, cattura i suoni circostanti.
2. Ricevitore: Trasmette i suoni elaborati all'orecchio.
3. Amplificatore: Aumenta i segnali sonori rilevanti.
4. Chip computerizzato: Elabora i segnali sonori secondo le impostazioni definite dall'audioprotesista.
Fino a 30 giorni di tempo per provare i nostri prodotti nella vita di tutti i giorni.
Acustica Padana fornitore ASL e INAIL è il tuo partner di fiducia. Ti guidiamo attraverso le pratiche necessarie (per gli aventi diritto).